
E’ il lontano 1971 quando Gabriele Tubertini, grande appassionato di pesca, decide di fare del suo hobby il proprio lavoro ed assieme alla moglie Milena aprono un negozio di articoli da pesca a Bazzano, in provincia di Bologna. Alcuni amici “garisti” conoscendo la sua abilità, lo convincono ad avvicinarsi al mondo dell’agonismo iscrivendolo nella squadra S.P.S. Sasso Marconi.
Che Tubertini avesse la pesca nel sangue lo dimostrò subito, vincendo il campionato italiano individuale alla sua prima partecipazione e piazzandosi al secondo posto l’anno seguente, oltre ad inanellare una entusiasmante serie di risultati a livello nazionale ed internazionale.
Le riviste di settore cominciarono così, ad interessarsi assiduamente del nuovo fuoriclasse rendendolo famoso e conosciuto da tutti gli agonisti con il soprannome del mitico Lele. Grazie a questa fama ed alle efficaci pasture Tubertini, prodotte personalmente, il negozio ebbe un clamoroso incremento di clientela, al punto di non riuscire più a soddisfare tutte le richieste. Fu a questo punto che Lele decise, assieme agli amici Paolo Cavazza e Nerio Ballestri, di aprire una distribuzione all’ingrosso.
Corre l’anno 1975 quando la pesca sportiva inizia la sua grande evoluzione: è la svolta fra un mercato generico e standardizzato e la ricerca, da parte dei pescatori più evoluti, di prodotti di alta qualità finalizzati ai vari sistemi di pesca. Ma i vecchi distributori di articoli da pesca snobbarono queste nuove esigenze, fu allora che la Tubertini, già improntata sulla ricerca e lo sviluppo, riuscì a garantirsi una fetta di mercato sempre più ampia.
Col passare degli anni l’azienda in rapido sviluppo incrementò la propria produzione interna, introducendo nuovi prodotti e lavorazioni riguardanti: canne da pesca, galleggianti, pasture e monofili, investendo per poter garantire una qualità superiore alla concorrenza.
A tutt’oggi la filosofia di Lele non è cambiata e vige ancora che il marchio Tubertini non sarà mai posto su di un articolo di qualità scadente.
TUBERTINI
Visualizzazione di 1-45 di 332 risultati
-
-
Ami, Tubertini
Amo TUBERTINI serie 2
Amo Tubertini serie 2 Nichel
Nichelato. Di forma arrotondata e di spessore medio, è l’ amo più usato dalla maggior parte dei pescatori e degli agonisti. Si adatta a tutti i tipi di pesca ed a qualsiasi tipo di esca, dai bigattini ai lombrichi ed al mais. Punta conica con piccolo ardiglione per una perfetta penetrazione.
SKU: 94 -
-
-
-
Accessori, Mare - Surf Casting
ATTACCO VERTIGO trave max. 0,50 Finale max. 0,40
ATTACCO VERTIGO trave max. 0,50 Finale max. 0,40.
Sgancio rapido intercambiabile per braccioli, dotato di un taglio obliquo con sede finale per la lenza madre ed un foro longitudinale dove infilare il bracciolo con l’amo, da fermare con un nodo o una perlina.
SKU: VERT/50 -
-
-
-
-
-
-
Borse e Zaini Surf Casting, Borse Porta Accessori, Buffetteria
Tubertini Borsa PRESTIGE
Tubertini Borsa PRESTIGE
Da sempre è la borsa più capiente dell’intera gamma Tubertini. Dedicata agli agonisti più esigenti che quando vanno in gara non vogliono lasciare niente in garage, è lunga oltre 70 cm e raggiunge un’altezza di 55 cm!
SKU: 86075XX -
-
-
-